Otorinolaringoiatria Pediatrica

Ci prendiamo cura della salute di orecchie, naso e gola nei bambini, dalla diagnosi alla terapia. Trattiamo un’ampia gamma di patologie ORL pediatriche, offrendo soluzioni specialistiche su misura per ogni piccolo paziente.

Cos'è l’oRL pediatrica

L’otorinolaringoiatria pediatrica (ORL pediatrica) è una specializzazione della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura di tutti i problemi a livello di orecchio, naso, gola e collo, in neonati, bambini ed adolescenti.

L’obiettivo è offrire soluzioni mirate per migliorare la qualità di vita dei bambini e supportare al meglio le loro famiglie.

Principali patologie trattate in Otorinolaringoiatria Pediatrica

Di seguito le principali patologie ORL dei bambini che interessano diverse aree del corpo o coinvolgono differenti tipologie di disturbi, e che possono essere oggetto di una visita otorinolaringoiatrica pediatrica:

Disturbi e patologie che trattiamo

Patologie del Naso

Disturbi e patologie che trattiamo

Patologie di faringe, tonsille e adenoidi

Disturbi e patologie che trattiamo

Patologie di laringe e trachea

Disturbi e patologie che trattiamo

Patologie dell’orecchio

Disturbi e patologie che trattiamo

Respirazione

  • Apnee notturne
  • Russamento
Disturbi e patologie che trattiamo

Disturbi dell’equilibrio

  • Vertigini
Disturbi e patologie che trattiamo

Patologie del collo

Disturbi e patologie che trattiamo

Problematiche congenite

Le problematiche congenite possono essere definite come patologie e alterazioni della salute dei bambini la cui origine è riconducibile a prima della nascita.

Esistono molte malformazioni congenite che riguardano l’ambito di competenza dell’Otorinolaringoiatria Pediatrica.

Disturbi e patologie che trattiamo

Disturbi del linguaggio

Questi disturbi potrebbero manifestarsi nel bambino con queste caratteristiche:

  • ⁠⁠Sembra non voglia comunicare o comunica poco
  • ⁠Usa poche parole, spesso difficili da comprendere per chi non è della famiglia
  • Sembra non ascoltare o non risponde quando gli si parla
  • Ha iniziato a dire le prime parole dopo i 18 mesi
  • ⁠⁠Dopo i 24 mesi, costruisce frasi composte da una sola parola
  • ⁠Dopo i 36 mesi non dice dei suoni della nostra lingua
  • ⁠Gioca in modo ripetitivo o poco creativo
  • ⁠Fatica a mantenere l'attenzione
Disturbi e patologie che trattiamo

Disturbi Specifici dell'apprendimento

  • Dislessia
  • Disortografia
  • Discalculia
  • Disgrafia
Disturbi e patologie che trattiamo

Difficoltà di tipo psicologico

  • Disturbo del sonno
  • Alimentazione
  • Blocco evolutivo
  • Ansia e attacchi di panico
  • Somatizzazioni legate al corpo